Diagnosi pre-natale - Bi-test - Fetal Medicine Foundation

Diagnosi prenatale: lo Screening del I trimestre (Bi-Test) andrebbe effettuato con Medici in possesso della certificazione internazionale rilasciata dalla Fetal Medicine Foundation.

Lo Screening del primo trimestre con Ultrascreen è raccomandato per tutte le mamme in attesa, perché consente di individuare precocemente le gestanti ad elevato rischio di patologie cromosomiche del feto.


Che cosa intendiamo per screening del I trimestre, altrimenti conosciuto come Bi-Test/Ultra-Test/Ultrascreen?

L’Ultra-Test è un esame di screening prenatale, non invasivo, che permette di calcolare, con elevata attendibilità, la probabilità che il feto sia portatore di alcune anomalie cromosomiche, come la sindrome di Down (trisomia 21).

Il Test consiste di diversi momenti, tutti egualmente importanti:

  1. Dosaggio di 2 proteine (β HCG e PAPP-A) nel sangue materno, attraverso un semplice prelievo ematico.
  2. Misurazione ecografica della Translucenza Nucale
  3. Calcolo statistico del rischio di anomalie cromosomiche a carico del feto

Che cos’è la Fetal Medicine Foundation?

La Fetal Medicine Foundation (FMF) è un ente, con sede a Londra, il cui scopo è migliorare la salute delle donne incinte e dei loro bambini attraverso la ricerca internazionale e la formazione in Medicina Fetale.


Che cosa aggiunge la certificazione FMF al comune Ultra-Screen?

La Fetal Medicine Foundation ha introdotto un processo completo di formazione, supporto e audit per eseguire correttamente lo screening precoce delle anomalie cromosomiche, attraverso:

  • Ecografisti specificamente formati. FMF garantisce un protocollo di misurazione della NT molto dettagliato e una revisione della qualità, per la certificazione, continua.
  • Misurazione di β HCG e PAPP-A, liberi nel siero materno, da parte di laboratori certificati per la garanzia di qualità
  • Programma di calcolo del rischio che utilizza un algoritmo basato su evidenze scientifiche. Solo gli ecografisti che hanno ottenuto la certificazione FMF per la scansione della NT hanno accesso al SW per lo screening del primo trimestre per le anomalie cromosomiche.
  • Adeguata consulenza ai genitori

Quali garanzie offre un Medico in possesso di una certificazione della FMF?

La pratica della medicina Fetale ha un impatto importante sulle famiglie e sulla società nel suo insieme.

Nonostante ciò, risulta ancora difficile raggiungere un consenso generale riguardo agli standard qualitativi che andrebbero adottati nella sua pratica.

I corsi e i Diplomi della FMF cercano di migliorare le basi della Medicina Fetale e di elevare il livello qualitativo degli standard forniti, creando una rete internazionale di specialisti che si incontrano periodicamente per scambiare esperienze e idee che poi concorrono a fornire le linee guida di questa disciplina.

Lo studio della translucenza nucale (NT), in particolare, è stato promosso e diffuso dalla FMF con l’adozione di standard rigorosissimi e di elevata qualità.

Con il supporto di un team internazionale di esperti, la FMF ha introdotto alcuni certificati di competenza per i diversi ambiti della Medicina Fetale, come lo Screening per i difetti cromosomici, conosciuto meglio come Bi-Test o Ultra-Test (Ultra-Screen) che utilizza la misura della NT.


Perché talvolta lo screening del primo trimestre non viene preso in considerazione dalle future mamme?

Va ricordato che l’Ultrascreen non è una diagnosi, non offre risposte certe, ma individua il rischio di una patologia.

Amniocentesi e Villocentesi, invece, consentono la diagnosi, ma sono esami invasivi che comportano pericolo (anche se basso) di aborto spontaneo e andrebbero riservati ai casi con un esito ad alto rischio all’esame di screening.

Ecco perché risulta determinante che il Medico che effettua questo tipo di screening offra una consulenza ai futuri genitori, una volta ottenuti i risultati del Test.


Quali sono le fasi del Test in HTC?

  1. Prelievo ematico alla 11ª settimana, per il dosaggio delle proteine fetali
  2. Una volta arrivato il referto, alla 12ª settimana, incontro con il medico (con certificazione FMF) per effettuare l’ecografia di misurazione della NT
  3. Calcolo del rischio, con l’impiego del SW messo a disposizione dalla FMF
  4. Consulenza informativa, da parte dello stesso Medico, riguardo ai risultati ottenuti

Chiedi informazioni o prenota direttamente la tua consulenza!

Puoi telefonare allo 0385 246861 per chiedere maggiori informazioni, oppure prenotare direttamente la tua consulenza per lo screening delle anomalie cromosomiche fetali (Ultra-Screen / Bi-Test) con il nostro Esperto certificato dalla FMF

  Categoria: News
  Commenti : None
  2 Maggio 2023

I commenti sono chiusi.