
Troppo sole? Attenti alla Maculopatia e non solo…
Se il caldo non è eccessivo, una bella giornata di sole è quello che ci vuole per iniziare la giornata col buonumore e anche un po' di tintarella non guasta, facendoci apparire più “sani” e riposati.
Se il caldo non è eccessivo, una bella giornata di sole è quello che ci vuole per iniziare la giornata col buonumore e anche un po' di tintarella non guasta, facendoci apparire più “sani” e riposati.
I tumori della pelle sono in costante aumento, anche se, quelli che riscontriamo più frequentemente non rappresentano quasi mai un pericolo. Perché non diventino un problema, però, è necessario diagnosticarli e curarli per tempo.
In HTC, a Stradella-PV, trovi un servizio di Podologia per prevenire, compensare o correggere problemi e patologie del piede.
La Tiroidite Cronica di Hashimoto è una malattia relativamente comune, interessando fino al 15% della popolazione generale.
L'Ipotiroidismo in gravidanza è abbastanza frequente: è importante che il Ginecologo individui le donne a rischio e testi la loro funzionalità tiroidea.
L'ecografia addominale è un esame di diagnostica per immagini che consente di studiare organi, tessuti e vasi sanguigni presenti nell'addome.
La Cefalea (termine medico che indica il “mal di testa”) è una forma di dolore che può colpire qualsiasi parte del capo - compresi viso e cuoio capelluto - e/o la parte superiore del collo.
Non smetteremo mai di ripeterlo: il Glaucoma non è solo un problema legato all'aumento della pressione interna dell'occhio, ma una vera e propria malattia neurodegenerativa che colpisce le principali strutture del sistema nervoso coinvolte nella visione (retina e nervo ottico).
La colonscopia viene ormai considerato un esame di routine, per i soggetti con più di 50 anni, nell'ambito dello screening per la diagnosi precoce dei tumori del colon retto.
Molte donne avvertono sintomi fastidiosi quando il ciclo mestruale sta arrivando: dolore al seno, mal di pancia, aumento di peso, alterazioni dell'umore, sono solo alcuni dei sintomi che tante donne sperimentano ogni mese. Ne sono stati classificati, circa 80.
Le neuropatie periferiche sono un gruppo di malattie che colpiscono i nervi periferici, importantissimi, perché collegano il cervello e il midollo spinale ai muscoli, alla pelle e agli organi interni.
In Italia, circa 15 milioni di persone soffrono di pressione alta (dati della SIIA, Società Italiana Ipertensione Arteriosa), anche se sono in molti ad ignorare di avere questo problema.
In Italia le persone che hanno superato i 65 anni di età, costituiscono il 24% della popolazione totale e, da un punto di vista clinico, presentano frequentemente problemi che li rendono più “fragili”.
I trattamenti di Medicina Estetica rappresentano un'importante realtà per il benessere psicologico di moltissime persone e l'argomento andrebbe trattato con maggiore rispetto e competenza di quanto, a volte, succeda, soprattutto sui media.