Diciamoci la verità: troppo spesso i controlli cardiologici si fanno solo in presenza di sintomi.
Lo Screening cardiovascolare, invece, è indicato per adulti sani, che non hanno malattie cardiovascolari note, non sono diabetici né ipertesi e non si sottopongono regolarmente a controlli cardiologici.
A chi è rivolto lo Screening Cardiovascolare?
Si rivolge principalmente a 2 categorie di persone:
- Soggetti sotto i 40 anni, con familiarità per malattie cardiovascolari
 - Persone con più di 40 anni che presentano l’età come fattore di rischio
 
Com’è strutturato lo screening cardiovascolare?
- Colloquio approfondito per raccogliere notizie cliniche personali e familiari
 - Esami di laboratorio inerenti alla salute cardiovascolare
 - Rilevazione PA in clino e ortostatismo da entrambi gli arti + calcolo BMI + misurazione circonferenza addominale.
 - Ecocardiografia focalizzata
 - Ecografia epatica focalizzata
 - Ecografia di screening dell’aorta addominale
 - Colloquio finale di restituzione con formulazione del rischio cardiovascolare e indicazioni per il paziente
 
Per prenotare lo Screening Cardiovascolare, o per saperne di più, telefona allo 0385 246861 oppure recati presso gli ambulatori di HTC in via Martiri Partigiani 33 a Stradella -PV
  Categoria: News
  Commenti : Commenti disabilitati su FOCUS sulla salute del cuore: lo screening cardiovascolare                                            
  29 Marzo 2022