Basalioma - Visita dermatologia - HTC Centro Medico Stradella Pavia

I tumori della pelle sono in costante aumento, anche se, quelli che riscontriamo più frequentemente non rappresentano quasi mai un pericolo. Perché non diventino un problema, però, è necessario diagnosticarli e curarli per tempo.


Quali sono i tumori della pelle più frequenti?

I tumori più comuni della pelle sono i Carcinomi Basocellulari (Basaliomi o BBC).

Si tratta del tumore più diffuso in assoluto, tanto che ogni anno ne vengono diagnosticati 3,6 milioni solo negli Stati Uniti.


Perché si parla di Carcinomi Basocellulari (Basaliomi/BBC)?

I Carcinomi Basocellulari si chiamano così, perché originano dalle cellule basali presenti nello strato inferiore dell’epidermide. Queste cellule si dividono e differenziano costantemente, dato che sono responsabili della continua rigenerazione dell’epidermide. Se le cellule basali iniziano a crescere in modo anomalo e incontrollato può svilupparsi un Basalioma.


Qual è la causa più frequente di Basalioma?

Generalmente il problema si verifica quando l’esposizione alle radiazioni UV del sole (o delle lampade abbronzanti) provoca alterazione nel DNA delle cellule basali, provocandone la crescita incontrollata.


Che tipo di crescita hanno i Carcinomi Basocellulari?

I BBC sono tumori che crescono lentamente e, perciò, sono in gran parte curabili. Se diagnosticati e trattati tempestivamente causano solo un danno minimo.


Come riconosciamo un Basalioma?

I Carcinomi Basocellulari possono avere un aspetto molto diverso da una persona all’altra. Per questo motivo, non appena compare sulla pelle una macchia o un’escrescenza, bisogna affidarsi al parere del Dermatologo.

I BBC si presentano, come: chiazze rosse, escrescenze rosa, piaghette, protuberanze lucide, escrescenze ombelicate. Talvolta possono trasudare, formare crosticine, prudere e sanguinare.


Qual è la sede in cui i BBC compaiono più di frequente?

I Basaliomi compaiono tipicamente nelle aree esposte al sole.

Nei pazienti con pelle più scura, circa il 50% dei Basaliomi sono pigmentati e possono venire confusi con un neo normale.


Che tipo di evoluzione può avere un Carcinoma Basocellulare?

I BBC normalmente rimangono localizzati, ma, lasciati a se stessi, possono iniziare a crescere diventando pericolosi.

Se non trattati possono diventare localmente invasivi e distruggere i tessuti sottostanti. Solo raramente danno metastasi.


Come si effettua la diagnosi di BBC?

La diagnosi di Basalioma viene effettuata mediante biopsia e analisi istologica della lesione prelevata.


Come si curano i Basaliomi?

Il trattamento dipende dalle caratteristiche della lesione (zona, estensione, etc) e generalmente prevede il curettage o l’escissione chirurgica.

Più raramente si ricorre alla farmacoterapia, radioterapia e chemioterapia topica.


Chi si occupa di fare l’intervento?

Normalmente dell’intervento (sia a scopo diagnostico, sia curativo) si occupa il Chirurgo Generale, con esperienza nell’ambito della Dermochirurgia.

Quando la lesione, come frequentemente accade, è sul volto o su aree visibili, meglio ricorrere al Chirurgo Plastico.

È molto importante che venga effettuata l’analisi istologica della lesione escissa chirurgicamente.


Cosa puoi prenotare in HTC?

In HTC, a Stradella-PV, puoi prenotare:

  • Visita Dermatologica
  • Mappatura dei nei con Videodermatoscopio VIDIX 4.0
  • Crioterapia, PLEXR, Laser chirurgico
  • Trattamento Laser di macchie, inestetismi vascolari del volto e del corpo (angiomi rubino, spider nevi, laghi venosi, teleangectasie)
  • Rimozione chirurgica di lesioni sospette della pelle, con esame istologico *
  • Rimozione chirurgica di lesioni della pelle a scopo estetico *

*Gli interventi di Dermochirurgia vengono svolti dal Chirurgo Generale o dal Chirurgo Plastico nella sala di Chirurgia Ambulatoriale di HTC,  predisposta secondo i più moderni standard di sicurezza e le normative vigenti. L’analisi istologica viene effettuata nei laboratori di Synlab Italia. È prevista, quando richiesta, l’assistenza infermieristica. Le medicazioni post-intervento e la rimozione dei punti vengono eseguite tutte presso i nostri ambulatori. 

Chiama lo 0385 246861 per prenotare o chiedere più informazioni.

  Categoria: News
  Commenti : Commenti disabilitati su Macchie sospette? Escludi un Basalioma con una visita dermatologica.
  30 Giugno 2025

I commenti sono chiusi.