LA VISITA CHE NON DEVE FARE PAURA
La Proctologia è una sorta di iperspecializzazione medica che si occupa delle
malattie del retto e dell’ano.
Il Proctologo è generalmente un Chirurgo o un Gastroenterologo che, in fase diagnostica e terapeutica, può avvalersi di altri specialisti come l’oncologo, il dermatologo, il riabilitatore del pavimento pelvico, etc.
Il medico curante può decidere di richiedere una visita proctologica per indagare su
sintomi comparsi a carico del retto e dell’ano, come
dolore,
sanguinamento,
prurito,
secrezione mucosa dall’ano,
alterazioni dell’alvo (cambiamenti di frequenza o qualità dell’evacuazione),
difficoltà ad evacuare,
senso di peso anale o perianale,
tumefazioni. Alla comparsa di questi sintomi, si dovrebbe ricorrere alla visita proctologica non appena possibile.
La visita serve a diagnosticare e curare patologie quali
emorroidi, ragadi, fistole, prolasso rettale, rettocele, etc. e ad escludere
malattie molto più gravi,
di origine tumorale. Normalmente, per visionare meglio il canale ano-rettale, oltre all’ispezione e all’esplorazione manuale, viene impiegato un piccolo strumento chiamato
anoscopio.
In HTC, il medico che vi sottoporrà alla visita è un professionista di provata esperienza ed è consapevole della
paura e del
disagio che potreste provare in quel momento. Per questo motivo, vi spiegherà ogni manovra prima di effettuarla e
non sentirete dolore.
Leggi di più'