Prevenzione occhi - oculistica - HTC Centro Medico Stradella Pavia

È arrivato Ottobre, il mese in cui tutto riprende ad un ritmo regolare: scuola, lavoro, attività sportive. Proprio per questo motivo i nostri occhi iniziano ad essere sottoposti ad un lavoro più intenso.

Tutti sanno che la salute degli occhi è fondamentale per conservare la capacità visiva ed è essenziale per mantenere la propria autonomia ed una buona qualità della vita.

La Società Oftalmologica ha sottolineato più volte come, oltre l’80% delle informazioni che arrivano al cervello dal mondo esterno passino attraverso gli occhi.

Eppure la maggior parte delle persone va dall’Oculista perché nota un cambiamento nella qualità visiva o a causa di un disturbo (bruciore, dolore, etc).

In realtà alcune malattie dell’occhio, che possono determinare una perdita dell’acuità visiva anche grave, all’inizio sono spesso asintomatiche (glaucoma, maculopatia, diabete).

Pensiamo solo al glaucoma, che rappresenta la seconda causa di cecità al Mondo, dopo la cataratta. Ne soffrono 55 milioni di persone al Mondo, un milione solo in Italia. Molte persone affette da questa malattia degenerativa arrivano alla diagnosi quando si è già verificato un danno, più o meno grave.

La disabilità visiva provocata dal glaucoma, invece, si potrebbe prevenire, a patto che il problema venga diagnosticato e curato tempestivamente.

Ricordiamo che, solo nella forma acuta del glaucoma il paziente avverte dei sintomi. Nelle altre forme, quando la persona si  rende conto di vedere meno bene alla periferia del proprio campo visivo (mentre guida, fa le scale, etc.), il danno al nervo ottico si è già verificato ed è irreversibile.

Basterebbe una Visita Oculistica, nel corso della quale venga effettuata una tonometria. Questo semplice e rapido esame consente di misurare la pressione interna dell’occhio. Il danno al nervo ottico provocato dal glaucoma è proprio una conseguenza di questo aumento di pressione. Bisognerebbe trovare il problema prima che il danno si sia ormai manifestato. Farlo è semplice: basta sottoporsi ad una visita oculistica annuale (o ogni 2 anni, a seconda del consiglio dell’Oculista) dopo i 40 anni.

Ovviamente la visita non si limiterà alla misurazione del tono oculare, ma valuterà anche il fondo dell’occhio, l’acuità visiva ed effettuerà la biomicroscopia. L’esame del campo visivo computerizzato e l’OCT completeranno gli accertamenti, in caso di sospetto glaucoma. 

Cosa puoi prenotare in HTC?

In HTC, a Stradella-PV, puoi trovare sia Medico Oculista che Ortottista che effettuano:

In più, nella nostra saletta chirurgica, il Chirurgo Oftalmologo effettua piccoli interventi di Chirurgia palpebrale.

Vuoi prendere appuntamento o saperne di più? Chiama lo 0385246861

  Categoria: News
  Commenti : Commenti disabilitati su Ottobre è uno dei mesi tradizionalmente legati alla prevenzione: non dimentichiamo gli occhi.
  14 Ottobre 2025

I commenti sono chiusi.