Maculopatia - HTC Centro Medico Stradella Pavia

Se il caldo non è eccessivo, una bella giornata di sole è quello che ci vuole per iniziare la giornata col buonumore e anche un po’ di tintarella non guasta, facendoci apparire più “sani” e riposati.

La luce del sole però, nasconde alcune insidie, non solo per la pelle, come siamo più abituati a pensare, ma anche per gli occhi.

Qual è il pericolo nascosto tra i raggi del sole?

La luce del sole sembra tutta uguale all’occhio umano. In realtà essa è composta da diversi tipi di radiazioni solari. All’interno dello spettro luminoso esistono alcune radiazioni, chiamate Ultraviolette e distinte in UVA, UVB e UVC, che sono potenzialmente dannose per i nostri occhi.


Perché i raggi ultravioletti costituiscono un potenziale pericolo per l’occhio?

  1. La loro lunghezza d’onda gli permette di entrare in profondità nell’occhio e di arrivare fino alla macula, la parte centrale della retina, fondamentale per la visione.
  2. I raggi UV non sono particolarmente caldi e questo non ci fa rendere conto di esservi esposti e della necessità di proteggerci dalla loro azione.
  3. Non possiamo vedere gli UV e quindi non mettiamo in atto difese naturali, come il riflesso di contrazione della pupilla.

Solamente i raggi del sole sono pericolosi per gli occhi?

Proteggersi dal sole è importante, ma non dobbiamo dimenticare che anche la luce blu, emessa da cellulari, tablet e PC, appartiene alla famiglia delle radiazioni luminose potenzialmente dannose per gli occhi.


Che legame esiste fra Maculopatia e raggi UV?

La Maculopatia è una delle malattie oculari collegate più frequentemente all’intensa esposizione al sole. Ciò accade perché i raggi UV causano uno stress ossidativo a livello delle cellule retiniche, che subiscono un danno irreversibile.

La macula si trova al centro della retina e, in questa malattia, la compromissione della vista avviene proprio a livello centrale, mentre la visione periferica (colpita nel glaucoma) rimane inalterata.


Tutte le forme di Maculopatia sono legate all’esposizione alle radiazioni luminose?

Esistono diverse forme di Maculopatia e non tutte sono collegabili alle radiazioni luminose. La forma più frequente di Maculopatia, la Degenerazione Maculare Senile, riconosce nell’esposizione solare uno dei principali fattori di rischio, oltre, naturalmente, all’età.


Le radiazioni luminose rappresentano un fattore di rischio solo per la macula?

Un’esposizione intensa ai raggi solari può danneggiare, oltre alla macula, anche altre strutture dell’occhio, come: il resto della retina, la cornea, la congiuntiva e il cristallino. A proposito di cristallino, i raggi UV vengono considerati un fattore di rischio anche per la Cataratta. Infine, ricordiamo il Pterigio, un problema oculare causato dall’esposizione intensa al sole e al vento.


In Estate come possiamo proteggere gli occhi dalle radiazioni solari?

Per prevenire le patologie oculari legate all’esposizione solare, è fondamentale indossare sempre dei buoni occhiali da sole. Non è necessario ricorrere ad una marca costosa, l’importante è che le lenti siano di buona qualità e, sul mercato, ne esistono anche di relativamente economiche.


Oltre agli occhiali, possiamo usare altri accorgimenti?

Se ci si trova in vicinanza dell’acqua o della neve, l’intensità dei raggi UV viene amplificata dal riverbero e, perciò, agli occhiali bisognerebbe associare un berretto con visiera (o un cappello a tesa larga). Se possibile, sarebbe meglio evitare di sostare all’aria aperta nelle ore centrali della giornata.


Le radiazioni luminose sono pericolose solo in Estate?

I raggi UV sono presenti nell’atmosfera per tutto l’anno. Quindi, anche in Inverno e nelle giornate uggiose, i nostri occhi rimangono esposti alla loro azione.


Per concludere…

L’occhio e la vista sono doni preziosi che vanno preservati con cura. Purtroppo finiamo per ricordarcene solo quando iniziano a presentarsi dei problemi.

Indossare occhiali da sole e seguire uno stile di vita sano, può aiutare a prenderci cura di questo impagabile tesoro.


Cosa puoi prenotare in HTC?

In HTC, a Stradella-PV, puoi prenotare:

  • Visita Oculistica, anche Pediatrica
  • Visita e Trattamenti Ortottici ( strabismo, occhio pigro, etc.)
  • Esame del Campo Visivo Computerizzato ( Humphrey Field Zeiss)
  • Tonometria a soffio e ad applanazione
  • Pachimetria
  • OCT ( con Cyrrus HD Zeiss)
  • Screening della retina con Fundus Camera Digitale non midriatica (Cobra CSO)
  • Piccola chirurgia ambulatoriale della palpebra

Vuoi prendere appuntamento o saperne di più? Chiama lo 0385 246861 o vieni a trovarci in via Martiri Partigiani 33, a Stradella.

  Categoria: News
  Commenti : Commenti disabilitati su Troppo sole? Attenti alla Maculopatia e non solo…
  2 Luglio 2025

I commenti sono chiusi.