Ipertensione: come riconoscere se si ha la pressione alta.

In Italia, circa 15 milioni di persone soffrono di pressione alta (dati della SIIA, Società Italiana Ipertensione Arteriosa), anche se sono in molti ad ignorare di avere questo problema.

L’Ipertensione è spesso una malattia silenziosa, ma non per questo deve essere sottovalutata.

Quando parliamo di pressione arteriosa, ci riferiamo alla forza che il sangue esercita sulla parete delle arterie in cui scorre. Nel momento in cui il cuore si contrae (in particolare il ventricolo sinistro) e il sangue viene spinto nelle arterie, possiamo registrare la pressione massima (chiamata anche pressione sistolica). Tra una contrazione e l’altra, invece, registreremo la pressione minima, detta anche diastolica.

Quando utilizziamo l’apparecchio per misurare la pressione (sfigmomanometro), registriamo i valori di pressione arteriosa periferica del nostro braccio. La misurazione viene effettuata in millimetri di mercurio (mm Hg).

Non esistono valori di pressione arteriosa ideali ma, in età adulta, consideriamo  ottimali valori di pressione massima compresi fra i 115 e i 130 mm Hg e valori di pressione minima compresi fra i 75 e gli 85 mm Hg.

Parliamo di Ipertensione quando la pressione massima supera i 140 mm Hg e/o la minima supera i 90 mm Hg. In questi casi la persona viene definita ipertesa.

L’aumento dei valori di pressione arteriosa espone al rischio di sviluppare malattie cardiovascolari. Per questo motivo non bisogna sottovalutare la situazione quando abbiamo la pressione alta, ma dobbiamo invece rivolgerci al nostro medico di famiglia o al cardiologo. Quest’ultimo, con l’eco-colordoppler cardiaco (ecocardiografia o ecocardiogramma), ci dirà anche se la pressione alta è un fenomeno recente o meno, valutando l’eventuale ispessimento della parete del ventricolo sinistro. Molte persone che sono ipertese e non lo sanno, lo scoprono proprio nel corso di questo esame!


Cosa puoi prenotare in HTC?

In HTC, a Stradella-PV, è attivo un servizio di Cardiologia Ambulatoriale in cui operano 3 Cardiologi e un consulente Cardiochirurgo.

Telefonando allo 0385 246861, è possibile prenotare:

  • Visita Cardiologica + ECG + Ecocolordoppler cardiaco
  • Holter cardiaco e pressorio (con referto del Cardiologo)
  • Screening Cardiologico (tenendo conto dei fattori di rischio individuali e del genere)
  • Check-up cardiologico personalizzato
  • Ecocolordoppler TSA, Aorta addominale e grossi vasi, Arterie arti inferiori
  • Ecocolordoppler per ricerca PFO (test delle micro-bolle)

E inoltre:

  • Visita Cardiochirurgica
  • Visita Pneumologica
  • Visita Diabetologica
  • Visita Angiologica/Vascolare
  • Visita Neurologica

  Categoria: News
  Commenti : Commenti disabilitati su Ipertensione: come riconoscere se si ha la pressione alta.
  14 Maggio 2025

I commenti sono chiusi.