Il consumo di Vitamina D è aumentato moltissimo in Italia negli ultimi anni.
Si tratta di una tecnica fisioterapica sempre più richiesta e prescritta anche da Fisiatri, Ortopedici e Chirurghi della colonna, perché è una metodologia dolce, fatta di piccoli movimenti eseguiti in fase di relax ed è adatta a tutte le età.
Per dimagrire, la ricetta è semplice: regime dietetico consigliato dal Nutrizionista + giusta quantità (e tipo) di esercizio fisico. Ma, siete sicuri di sapere perché?
Il piede, come tutti sappiamo, è un organo motorio, ma una delle sue funzioni più importanti è quella sensoriale.
Scopri di più su cos'è la Cheratosi Seborroica e come eliminarla con la Piccola Chirurgia Ambulatoriale.
Per sconfiggere la Lombalgia è importante rivolgersi ad Ortopedico e Fisioterapista esperti in patologie vertebrali.
L'aumento dell'età media della popolazione e dell'incidenza delle malattie croniche, ha condotto ad una maggiore richiesta di esami ecografici che vengono utilizzati nella diagnosi, follow-up e prevenzione di moltissime condizioni mediche.
Molto spesso l'occhio viene visto come un organo a sé stante, ma si tratta di un errore concettuale.
HTC attiva un nuovo Servizio di Consulenza Psicologica per le famiglie: pochi decisivi incontri per arrivare al cuore del problema.
In HTC, a Stradella-PV, è attivo il Servizio di Psichiatria e Psicologia Forense.
La Clamidia è una delle infezioni sessualmente trasmesse (IST) più comuni.
Molte persone soffrono di inestetismi vascolari che si possono presentare al volto, sotto forma di angiomi, teleangectasie, couperose e rosacea, o alle gambe, come “capillari evidenti”, microvarici e varici.
Il Forame Ovale Pervio (PFO) è un'anomalia congenita del cuore in cui l'atrio destro e l'atrio sinistro comunicano fra di loro attraverso una “finestrella”, presente a livello del setto interatriale.