Ma quanto fa bene l'orzo!

Ma quanto fa bene l’orzo!



L'orzo, uno dei cereali più apprezzati dal genere umano nel corso della storia per l'estrema duttilità e resistenza della pianta e il suo breve ciclo vegetativo, possiede anche innumerevoli proprietà positive per la salute.

Parliamo di Osteoporosi

Parliamo di Osteoporosi



In HTC è attivo un progetto “PREVENZIONE DELLA DISABILITA’ MOTORIA” rivolto in modo particolare ai soggetti di età superiore ai 50 anni. Si tratta di un progetto mirato all’educazione al movimento, primo e più importante metodo per mantenere una buona ossificazione, combattere l’osteoporosi e mantenere scheletro, muscoli, tendini e legamenti tonici ed elastici.

Tumore del testicolo. Lo Sport è un rischio?

Tumore del testicolo. Lo Sport è un rischio?



Se ne è parlato dopo che Ivan Basso, noto ciclista professionista, ha lasciato il Tour de France per farsi operare di tumore al testicolo. Di fronte al dramma di Basso, la mente è subito corsa ad un altro grande del ciclismo, Lance Armstrong, colpito anch'egli in passato dalla stessa malattia. I principali specialisti del settore però sostengono che non vi sono dati certi che mettano in relazione traumi, biciletta e tumori del testicolo.

Visita ginecologica ed ecografia per prevenire i tumori dell'utero e dell'ovaio

Visita ginecologica ed ecografia per prevenire i tumori dell’utero e dell’ovaio



Le nuove linee guida dell'American College of Physicians, pubblicate sulla rivista Annals of Internal Medicine, avvertono che, nelle donne senza disturbi, a rischio medio e non in gravidanza, il solo esame pelvico di routine (ovvero la valutazione clinica con ispezione e palpazione bi-manuale eseguita durante la visita ginecologica), non è sufficiente nell'ambito dello screening di patologie.

L'Ecografia che salva la vita

L’Ecografia che salva la vita



L'aneurisma dell'aorta addominale è una dilatazione localizzata permanente ( e perciò irreversibile) di questa arteria, che finisce per indebolirne le pareti. La rottura di questo tipo di aneurisma, generalmente improvvisa e inaspettata, provoca 6.000 morti all'anno solo nel nostro Paese. In particolare, l'80% dei pazienti muore prima di arrivare in ospedale, dove la mortalità per gli interventi effettuati in situazione di emergenza è comunque del 50%.

Radioterapia, arma sempre più vincente

Radioterapia, arma sempre più vincente



La radioterapia sta diventando un'arma sempre più efficace e intelligente nei confronti dei tumori: colpisce le cellule cancerose senza danneggiare i tessuti sani e contribuisce ad un numero sempre maggiore di guarigioni.

Sole si, Sole no

Sole si, Sole no



Il sole, si sa, fa male alla pelle. I benefici dell'esposizione ai raggi solari, sono inferiori al rischio di sviluppare tumori e alla certezza di far invecchiare precocemente la pelle. Quindi il sole va preso con moderazione, proteggendosi con cappello ( il sole in eccesso è in relazione anche con alcune forme di calvizie), un buon solare adatto al proprio fototipo, ed evitando le ore più calde. Ricordiamoci che l'abbronzatura è il modo in cui la nostra pelle cerca di difendersi dal sole.