
In HTC non guardiamo solo la bilancia!
Sta per arrivare la bella stagione e, come ogni anno, Covid o non Covid, ci guardiamo allo specchio e non sempre siamo soddisfatti della nostra forma.
Sta per arrivare la bella stagione e, come ogni anno, Covid o non Covid, ci guardiamo allo specchio e non sempre siamo soddisfatti della nostra forma.
Le ovaie fanno sono 2 ghiandole endocrine che fanno parte dell'apparato riproduttivo femminile. Sono deputate alla secrezione di ormoni sessuali e producono gli ovuli, indispensabili per la riproduzione.
La Prolattina è un ormone prodotto dall'ipofisi, una piccola ghiandola che si trova alla base del cranio. Questo ormone, normalmente, serve a stimolare la produzione di latte materno e impedisce l'instaurarsi di una nuova gravidanza in un periodo delicato come quello dell'allattamento.
Cisti sebacee e Lipomi sono neoformazioni sottocutanee che si riscontrano piuttosto frequentemente e che non devono destare preoccupazione, perché sono assolutamente benigne.
Dai radicali liberi all'infiammazione cronica, alla malattia: perché l'ossigeno-ozono terapia può rappresentare una soluzione vincente per
bloccare un percorso apparentemente inevitabile.
La retina è un tessuto sensibile alla luce che riveste la parte posteriore dell'occhio. Si tratta di un organo complesso, formato da diversi strati di cellule.
In HTC è arrivato il Nuovo Ecografo Mylab X8 di Esaote, un concentrato di innovazione e tecnologia per le procedure cliniche più esigenti:
La pressione arteriosa (PA) è la forza che il sangue esercita sulle pareti delle arterie. Essa sale e scende seguendo le contrazioni del cuore.
Presso HTC sono disponibili le seguenti Visite Specialistiche e Trattamenti:
L'ecografia è un esame fondamentale perché permette di ottenere, in tempo reale, le immagini di tessuti, organi interni, vasi sanguigni e di utilizzarle ai fini diagnostici.
Guardarsi allo specchio, notando solo le imperfezioni, o non riuscire ad accettare i segni del tempo che passa, può influenzare il nostro modo di affrontare la vita e incidere negativamente sull'umore e l'autostima.
Il nome, per intero, è un po' difficile; magari la conosciamo meglio come OCT.
Fino a qualche decennio fa, l'osteoporosi veniva considerata una conseguenza inevitabile del processo d'invecchiamento.
Tra i 5 e i 6 anni, la valutazione di alcuni pre-requisiti degli apprendimenti, può rivelarsi utile per intercettare tempestivamente difficoltà e ritardi e attuare un'efficace strategia di supporto.